La DDI: Didattica Digitale Integrata – un’esclusiva ISU

ISU – Istituti Superiori Universitari – nasce nel 1992 con l’obiettivo di fornire una preparazione ed un’istruzione scolastica innovativa, eccellente, sempre al passo con le tecnologie digitali più avanzate. Per questo, dal 2006 include nella propria offerta formativa il Diploma Online: è stata la prima scuola privata Italiana a farlo.

ISU Lombardia – come tutti gli istituti ISU – permette di frequentare corsi di studio erogati sia in modalità asincrona che sincrona. I percorsi di studio di ISU Online sono specificatamente ottimizzati per la fruizione a distanza: la didattica digitale è integrata in modo tale che ogni studente possa sviluppare non solo competenze didattiche ma anche quelle applicabili in ogni contesto della quotidianità contemporanea.

Vuoi ottenere il Diploma di Stato per migliorare la tua posizione lavorativa e il tuo benessere economico e sociale? Sei alla ricerca di un’eccellente alternativa ai corsi di studio tradizionali, oppure lavori e non hai materialmente il tempo di frequentare la scuola pubblica? Sei la[o] studente ideale di ISU Lombardia!

ISU Lombardia offre:

Piani di studio e di recupero anni personalizzati. Materiale didattico di approfondimento sempre aggiornato secondo i programmi ministeriali. Assistenza e controllo continuo sul percorso di studi con un occhio di riguardo ai bisogni educativi speciali (svantaggi linguistici, disabilità, disturbi dell’apprendimento). Tecnologia al passo con i tempi che integra ed interagisce con le risorse umane : questo perché la partecipazione emotiva è sempre essenziale per una efficace fruizione delle lezioni che si svolgono appunto con una piattaforma didattica virtuale.

La didattica ISU è da sempre coinvolta in un processo innovativo in continua evoluzione. Un processo che ha portato a creare, nel 2022, la DDI, la Didattica Digitale Integrata.

La DDI – esclusiva assoluta ISU – unisce la DAD, la didattica a distanza, con la didattica in presenza. Un’integrazione che favorisce l’acquisizione di competenze trasversali (area scientifica + area umanistica) e che mira a potenziare e velocizzare le capacità di apprendimento di ogni studente per conseguire più facilmente il proprio Diploma di Stato.

La Didattica Digitale Integrata ISU si struttura su otto punti formativi:

a) Qualità Formativa Studenti espressa mediante:

  • Video lezioni sempre disponibili online per ogni studente, 24 ore su 24 registrate
  • Materiale didattico di supporto e approfondimento in continuo aggiornamento.
  • Piattaforma webex per le lezioni.
  • Questionari introduttivi per guidare la scelta iniziale e la corretta strutturazione di un piano di studi ad personam per ogni singolo studente.
  • Riunioni con il Corpo Insegnanti, ogni settimana.
  • Verifiche orali e scritte periodiche per misurare il livello di apprendimento.
  • Progetti di gruppo ed esperienze didattiche individuali, quali seminari e incontri con professionisti ed esperti di vari settori (docenti universitari, psicologi, cuochi, giornalisti) per avvicinare la scuola al mondo del lavoro in maniera attiva.
  • Workshop Live fruibili sul canale Youtube Revolvere.

b) Formazione e aggiornamento continuo per tutti i Docenti ISU

    ISU Lombardia forma ed aggiorna il proprio Corpo Docente investendo in corsi di specializzazione e perfezionamento, perché ogni insegnante possa avere a disposizione i migliori mezzi possibili per trasferire con semplicità e comprensione la propria conoscenza della materia che è chiamata o chiamato a insegnare. In questo senso, sono attive le convenzioni con UniTreEdu e UNITRE.

    c) Didattica interdisciplinare e trasversale

    ISU crea piani di studio innovativi e sempre aggiornati: la didattica di ogni materia è potenziata dall’integrazione dell’area umanistica con quella tecnico-scientifica. Ogni studente ISU sperimenta attivamente, durante il proprio percorso formativo, l’acquisizione trasversale di conoscenze e competenze. Il corso di Educazione Civica è uno dei migliori esempi della trasversalità didattica ISU. Sul canale YouTube Revolvere ISU ogni 3 mesi vengono trasmesse lezioni interattive per potenziare l’apprendimento in accordo con le direttive dettate dai programmi ministeriali.

    d) Sostegno attivo per la formazione post Diploma

    ISU ha realizzato un servizio molto funzionante di Orientamento post Diploma per ogni studente basato su:

    • Schede di valutazione relative al percorso di studi già frequentato.
    • Questionari psicoattitudinali a cura degli psicologi dello sportello d’ascolto ISU.
    • Materiale informativo sui percorsi post Diploma disponibili
    • Quadro dell’offerta formativa e del cambiamento del mercato del lavoro offerto dall’Università UniTreEdu.

    e) PCTO

    I Percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento (PTCO ed ex Alternanza Scuola-Lavoro) sono obbligatori per tutti gli studenti degli Istituti Superiori Italiani. Il PTCO prevede che ogni studente iscritto al triennio finale del proprio percorso di studi debba realizzare 200 ore di attività – 400 per gli iscritti a istituti tecnici.

    ISU, in relazione al PTCO, è convenzionato con l’Associazione per la Giustizia e il diritto Enzo Tortora Onlus. I corsi PTCO offerti spaziano nei seguenti settori: riprese e montaggio video, giornalismo, editoria e correzione di bozze.

    f) Sportello di ascolto psicologico ISU

    Attraverso lo sportello di ascolto, ISU offre servizi di sostegno psicologico e counseling (anche in sede di orientamento post Diploma) garantendo sempre la massima riservatezza. L’ascolto, a scelta della[o] studente, è offerto online mediante il coinvolgimento di esperti esterni.

    g) Laboratori didattici

    ISU offre la frequenza di laboratori didattici necessari allo sviluppo e alla crescita di diverse tipologie di apprendimento.

    h) Materiale didattico di eccellente qualità

    ISU, mediante il lavoro continuo ed attento del proprio Corpo Docente, mette a disposizione dei propri studenti il materiale didattico innovativo nel rispetto assoluto delle direttive del Ministero dell’Istruzione. I libri, le slide di supporto, le video lezioni sono scaricabili su tutte le tipologie di computer e smartphone e sul tablet che ogni studente riceve in omaggio all’atto dell’iscrizione a ISU Online.

    Seguici su:
    LOMBARDIA
    SEDE di Milano

    Largo Arturo Toscanini 1/Via Borgogna
    20122 Milano
    tel. 02.68859724

    LAZIO
    SEDE di Roma
    Via Angelo Poliziano, 51
    00184 Roma
    tel. 06.70454274
    VENETO
    SEDE di Verona
    Corso Porta nuova 60
    37122 Verona
    tel. 045.6573296
    PIEMONTE
    SEDE di Torino
    Via Garibaldi 9 bis
    10122 Torino
    tel. 011.3824365

    © Copyright 1992-2023 - Unimedia S.r.l. - P.Iva 05292761003