Con il termine di didattica a distanza si indica un percorso educativo mediato dal computer e da Internet in cui l’Istituto organizza le attività didattiche in un percorso online a cui gli studenti accedono in modo autonomo, in tempi e spazi personali.
Il punto fondamentale è quello di dare la possibilità non più quindi un tempo uguale per tutti, ma tempi diversi per ciascuno, nel rispetto del nostro essere diversi. La didattica a distanza è la chiave del successo formativo per tutti.
Video delle lezioni
Ogni giorno vengono inserite, nella tua area riservata, le lezioni secondo un calendario settimanale, le lezioni sono registrate e quindi visibili in qualunque orario della giornata, è possibile ascoltarle più volte anche a distanza di tempo rispetto all’inserimento.
Materiale didattico
Accanto alle video lezioni viene fornita la parte del libro corrispondente all’argomento trattato, inoltre il materiale è composto anche da sintesi e dispense che riassumono il contenuto dei libri di testo, sono state realizzate dai nostri docenti per rendere più snello lo studio, le slide risultano utilissime anche a chi ha difficoltà legate a disturbi di apprendimento e per chi ha lasciato gli studi da qualche anno.
Il tablet
All’atto dell’iscrizione viene consegnato gratuitamente allo studente un tablet che consente di seguire le lezioni ovunque ci si trovi, in un momento libero al lavoro, in orario di pausa, durante gli spostamenti……insomma ovunque e sempre quando il tempo lo consente è possibile accedere alla piattaforma e seguire le lezioni sia registrate sia in videoconferenza.
Verifiche Online
Nella piattaforma vengono inseriti test, esercizi e compiti per valutare in itinere l’apprendimento, i docenti sono a disposizione per la correzione degli elaborati. Ciò consente un monitoraggio continuo dei livelli di apprendimento per ciascuna materia e, in base alle specifiche necessità del singolo studente, vengono valutati interventi personalizzati.
Incontri individuali in videoconferenza
E’ possibile concordare con ogni docente alcuni incontri individuali per spiegazioni ulteriori e chiarimenti o per svolgere compiti ed esercizi.
Meeting per gli incontri collettivi in videoconferenza
I docenti, dotati di schermi touch screen, svolgono incontri in videoconferenza in orario antimeridiano per i più giovani e in orario serale per gli studenti lavoratori durante i quali vengono svolti compiti ed esercizi relativi agli argomenti trattati nei video registrati. I meeting per lo svolgimento di compiti collaborativi rendono attivi e partecipativi gli studenti. Gli studenti hanno così la possibilità di chiedere chiarimenti rispetto ai programmi e risolvere eventuali dubbi.
Video sui metodi di studio relativi a ciascuna materia o gruppi di materie.
ISU fornisce video sui metodi di studio, diversi per ogni materia: si tratta di un insieme di tecniche utili sia a chi ha lasciato la scuola da molti anni, sia per i più giovani che spesso abbandonano gli studi perché non hanno acquisito una tecnica utile a risolvere tutti i problemi scolastici.
Corsi di potenziamento
Ogni anno ISU propone corsi rivolti in particolare agli studenti che sostengono gli esami di Stato su materie come la matematica e le lingue straniere per aumentare le competenze e le conoscenze nella gestione di materie che spesso appaiono ostiche.
Assistenza didattica
La Didattica è sempre a disposizione per fornire allo studente un aiuto nella gestione dello studio, all’utilizzo della piattaforma e per ogni esigenza.
Presenza dei nostri docenti in sede di esame di idoneità
I nostri docenti sono presenti durante gli esami di recupero presso le scuole Paritarie di riferimento per assistere gli studenti dal punto di vista didattico e per un sostegno motivazionale.
Registro elettronico
Gli studenti e i genitori possono accedere al registro con le credenziali assegnate all’iscrizione per consultare le presenze agli incontri in videoconferenza, gli accessi effettuati in piattaforma, le valutazioni dei compiti e le comunicazioni alle famiglie.
Convenzioni con strutture private e corsi di teatro validi per il pcto (ex alternanza scuola lavoro)
Ormai da anni ISU ha stretto una convenzione con REVOLVERE, una associazione che mira ad essere un centro di discussione, formazione e azione propulsiva di un’aristocrazia di pensiero, capace di generare azioni mirate nella realtà in collaborazione con enti accademici o professionali riconosciuti.